Seleziona una pagina

AGENZIA LANCIOTTI ALLIANZ

LANCIOTTI ASSICURAZIONI

SERVIZI E PRODOTTI ASSICURATIVI DISPONIBILI

Scegli la soluzione che si adatta alle tue esigenze

PERSONE

Auto e Motori

Nuova 4R è la copertura RC Auto a franchigia dinamica, studiata per gli automobilisti attenti e responsabili.
E se non provochi incidenti, la franchigia si riduce automaticamente nel tempo.

Con Nuova 4R hai tutta la qualità della Bonus Malus Allianz personalizzata in modo flessibile, vantaggioso ed efficace, in sintonia con il tuo utilizzo responsabile dell’auto.

Auto -Bonus Malus

Bonus Malus tutela autovetture e taxi offrendo una garanzia di Responsabilità Civile Auto senza franchigia, flessibile e totalmente personalizzabile grazie alle numerose estensioni gratuite, senza penalizzarti con clausole di rivalsa ed esclusioni.

Bonus Malus di Allianz risarcisce il danno senza eccezioni*. Ad esempio, se:

apri lo sportello durante la sosta causando un danno a un motociclista che sopraggiunge

Si incendia l’auto parcheggiata in garage con danni a mezzi o beni di terzi.

E in più puoi proteggere al meglio la tua auto con importanti garanzie aggiuntive.

Casa – Globale Fabbricati Civili

Globale Fabbricati Civili è un’assicurazione per il condominio che assicura i muri e gli impianti dell’intero fabbricato. Gli amministratori hanno ora una assicurazione condominio che protegge gli immobili e mantiene vivi i rapporti di buon vicinato negli stabili.

Con una protezione modulare e flessibile che ti permette di integrare la copertura di base attraverso una vasta gamma di ulteriori garanzie: danni acqua, spese ricerca e riparazione danni acqua e gas, eventi atmosferici e sovraccarico neve, eventi socio politici e vandalici…

Orizzonte Previdenza

Partiamo da una bella notizia: si vive sempre più a lungo.

Per questo è importante avviare oggi un piano di previdenza complementare, che ti consenta di affrontare con più serenità il tuo avvenire e mantenere inalterato il tenore di vita anche negli anni della pensione.

Allianz ha realizzato Orizzonte Previdenza, il nuovo Piano Individuale Pensionistico dedicato a tutti i risparmiatori che al termine dell’età lavorativa desiderano percepire una rendita vitalizia integrativa da affiancare alla pensione pubblica o a quella della propria categoria professionale.

Orizzonte Previdenza ti consente:

di costruire nel tempo una rendita vitalizia integrativa alla pensione pubblica

di beneficiare di importanti vantaggi fiscali per l’intera durata del contratto, sia nel periodo dei versamenti sia nella fase di erogazione della rendita

di tutelare i tuoi cari, con la possibilità di scegliere la versione che aumenta il capitale assicurato in caso di premorienza

L’eccellenza della protezione Allianz con uno strumento pensionistico-assicurativo flessibile per costruire la propria previdenza complementare, personalizzabile e vantaggioso, che ti permette di fare versamenti liberi e periodici.

Orizzonte Previdenza è disponibile in due versioni:

con garanzia, che coniuga tutte le opportunità offerte dal prodotto con una copertura caso morte aggiuntiva che, in caso di premorienza, protegge i tuoi cari con una significativa maggiorazione del capitale assicurato.

base, per costruire la tua rendita integrativa senza costi sui versamenti.

AZIENDA

Impresa Sicura

Imprese manifatturiere, edilizia leggera, artigianato e commercio. A tutela dei rischi tipici di queste attività, Allianz propone Impresa Sicura.

Impresa Sicura è una soluzione assicurativa completa e personalizzabile, capace di crescere ed evolvere insieme alle esigenze di protezione della tua azienda
La competenza specialistica di Allianz nel settore delle imprese e la ricchezza di garanzie disponibili, rispondono nel modo migliore a tutte le tue necessità assicurative.

Condividi

Lanciotti Assicurazioni
Panoramica privacy

Privacy Policy

La presente informativa ha l’obiettivo di descrivere le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali dei clienti/fornitori di LANCIOTTI ANDREA ALLIANZ con sede legale in Viale Marconi 4 – 63100 Ascoli Piceno (AP)

Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 del Parlamento Europeo.

L’informativa s’ispira anche ai principi di trasparenza e di liceità per il trattamento dei dati personali, finalizzati per garantire i requisiti minimi per la raccolta di dati personali, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire ai clienti/fornitori di LANCIOTTI ANDREA ALLIANZ con sede legale in Viale Marconi 4 – 63100 Ascoli Piceno (AP)

IL TITOLARE ED IL LUOGO DEL TRATTAMENTO

Il “Titolare” del loro trattamento è LANCIOTTI ANDREA ALLIANZ con sede legale in Viale Marconi 4 – 63100 Ascoli Piceno (AP) – Italia  I trattamenti hanno luogo presso la sede legale del Titolare.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati raccolti vengono trattati nel rispetto del GDPR, al fine di svolgere il servizio richiesto dal cliente/fornitore e adempiere all’obbligazione assunta nei confronti del medesimo, nonché rispondere alle richieste di informazioni oppure alla richiesta di invio della newsletter avente ad oggetto messaggi informativi e comunicazioni commerciali e promozionali relativi all’attività svolta dal Titolare, nel completo rispetto dei principi di liceità e correttezza e delle disposizioni di legge.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI
DATI PERSONALI

Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui il cliente/fornitore è parte, la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso. I dati personali del cliente/fornitore potranno essere comunicati a:

  1. consulenti e commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  4. autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
    Non verranno richiesti dati sulla salute e, in generale, categorie particolari di dati personali richiamati dall’articolo 9 del GDPR (sensibili, biometrici, genetici e penali).
  5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche ed adeguate misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati in ottemperanza agli obblighi di adeguamento a misure minime di sicurezza.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di accedere ai propri dati personali per ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 13 Reg. UE 679/2016).

L’interessato ha altresì il diritto di opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi e, in particolare, per quelli indicati all’art. 21 del GDPR, di chiedere la limitazione dei dati nonché la loro portabilità. L’interessato può chiedere la cancellazione dei propri dati se sussiste uno dei motivi indicati dall’art. 17 del Reg. UE 679/16, che si riporta integralmente:

a.i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per
le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b.l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c.l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;

d.i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e.i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f.i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di
servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8,
paragrafo 1.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a.per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

b.per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare
del trattamento;

c.per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica
in conformità all’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), ed all’articolo 9, paragrafo 3;

d.a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede
giudiziaria.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).

Le richieste vanno rivolte:
•via PEC all’indirizzo
•oppure via raccomandata a.r., alla sede legale